Associazione
L’Associazione “Officina Filarmonica” è un Ente del Terzo Settore nato nel 2024, che persegue – senza scopo di lucro – finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e, nello specifico, si prefigge di:
- promuovere la conoscenza e la diffusione della cultura musicale, intesa come strumento di crescita ed emancipazione individuale e come opportunità di sviluppo del benessere collettivo e di coesione sociale;
- diffondere e valorizzare il patrimonio culturale costituito dalla cosiddetta “musica classica”;
- favorire l’accessibilità e la comprensione del linguaggio musicale da parte del pubblico;
- incentivare la pratica della musica d’insieme;
- promuovere attività di ricerca, di educazione e di formazione nel campo della musica.
L’Associazione organizza lezioni, concerti, eventi musicali, culturali e artistici, soprattutto attraverso l’Orchestra di Officina Filarmonica, un ensemble di musicisti amatori che suonano per puro diletto e passione.
Consiglio Direttivo e Direzione Artistica
La governance dell’Associazione è affidata a un Consiglio Direttivo composto dai tre fondatori, che rivestono anche il ruolo di condirettori artistici:
- Claudio Avallone
Fondatore, Presidente, Condirettore Artistico
Nato a Roma nel 1975, si occupa da 30 anni di marketing, comunicazione e sviluppo organizzativo. Ha gestito progetti di consulenza per organizzazioni pubbliche e private e per Istituzioni dello Stato. Ha iniziato gli studi musicali da bambino, presso l’Accademia Filarmonica Romana e ha proseguito gli studi privati in percussioni orchestrali e percussioni afrocubane, sotto la guida dei Maestri Carlo Bordini e Roberto Evangelisti. Collabora come percussionista con orchestre amatoriali. - Lucia Casinelli
Fondatrice, Vice-Presidente, Condirettrice Artistica
Nata a Frosinone nel 1977, è laureata in Filosofia e insegna da 20 anni filosofia e scienze umane nei licei di Roma e provincia. Nel 1995 si è diplomata in flauto traverso presso il Conservatorio di musica “Licino Refice” di Frosinone, sotto la guida dei Maestri Edda Silvestri e Giovanni Tardino. Da allora, svolge attività concertistica in ensemble cameristici e in orchestre, collaborando a produzioni musicali e teatrali. - Rocco Sbardella
Fondatore, Consigliere, Direttore Musicale, Condirettore Artistico
Nato a Toronto nel 1975, è laureato in Sociologia e diplomato in Clarinetto presso il Conservatorio di musica “Licino Refice” di Frosinone, sotto la guida del Maestro Umberto Scipione. Si è in seguito perfezionato con il Maestro Calogero Palermo e, in clarinetto basso, con il Maestro Dario Goracci.
Si è perfezionato in Direzione d’Orchestra con il Maestro Marco Boni, presso la “Fondazione Accademia Internazionale di Imola”. Dopo una rilevante esperienza concertistica come clarinettista, che lo ha visto collaborare con le più importanti istituzioni sinfoniche e operistiche in Italia e all’estero, dal 2011 insegna musica presso la “Marymount International School of Rome”, di cui dal 2015 è Head of the Performing Arts.
Per informazioni sull’Associazione “Officina Filarmonica”, scrivici attraverso la pagina dei contatti.