Cominciamo con Sentimento!

Dopo dieci mesi di lavoro, siamo finalmente pronti per iniziare l’avventura musicale di Officina Filarmonica.

I musicisti di Officina Filarmonica

Sapevamo che l’idea di costituire un’orchestra amatoriale fosse ambiziosa, specialmente in una città come Roma, poco sensibile alla musica classica. Ma non immaginavamo le difficoltà che avremmo incontrato nel trovare amatori che, come noi, condividessero la passione per la musica.

Ci siamo scontrati con quella cultura che vuole che la musica sia per pochi eletti, per soli professionisti. Quella cultura che sovrappone il concetto di amatore con quello di dilettante. La cultura di chi vuole mantenere la musica classica come un presidio elitario.

Ci siamo dovuti confrontare anche con la mancanza di fiducia e spirito collaborativo di tanti amatori che, presi dai propri impegni professionali, non credono più nella possibilità di mettersi in gioco e di tornare a suonare.

Ciò nonostante, abbiamo costituito un piccolo gruppo di musicisti che, seppur ancora lontano da un’orchestra sinfonica, sarà il punto di partenza del progetto musicale di Officina Filarmonica. A tutti i musicisti che hanno aderito va il nostro ringraziamento: per l’entusiasmo, la passione e la voglia di fare musica insieme.

Da questo momento, rimarrà sempre aperta la possibilità di candidarsi per entrare nell’orchestra, per i ruoli disponibili. Per suonare con noi è sufficiente compilare il modulo di candidatura e registrare un breve video dimostrativo che varrà da audizione.

Il primo concerto

Per inaugurare la nostra attività, stiamo preparando Sentimento Barocco, un concerto dedicato alla musica barocca, che si terrà sabato 28 ottobre 2023 alle 17:00, presso la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, a Roma.

Il concerto sarà diretto dal Mº Rocco Sbardella, con il seguente programma:

  • Antonio Vivaldi, Il Giustino, Sinfonia in Do mag. – RV717
  • Wolfgang Amadeus Mozart, Divertimento per 3 corni di bassetto, n.1 – K229/439b
  • Carl Philipp Emmanuel Bach, Trio Sonata in Re min. – H569, Wq 145
  • Georg Friedrich Händel, Water Music, Suite n. 2 in Re mag. – HWV349

Siamo davvero felici di poter cominciare questa avventura, che ci auguriamo possa crescere progressivamente, grazie al coinvolgimento e al supporto di un numero sempre più nutrito di musicisti.

Sentimento Barocco