Grand Tour alla University of Arkansas
Mercoledì 6 novembre 2024, abbiamo avuto il piacere di partecipare alla lezione-concerto dal titolo “Grand Tour. L’influenza dell’Italia nella musica del ‘700”, realizzata con i docenti e gli studenti della University of Arkansas di Roma, presso la splendida sede di Palazzo Taverna.
La lezione, in forma di conversazione, è stata condotta dal nostro Direttore Musicale, Rocco Sbardella, che ha suonato il clarinetto basso, in trio con Lodovico Bertuzzi al violino e Lucia Casinelli al flauto.
Un’occasione per raccontare agli studenti americani il valore della tradizione musicale italiana.
L’Italia del 1700 fu una fucina di innovazione musicale, soprattutto grazie all’opera e alla musica strumentale. Attraverso il Grand Tour, giovani compositori e musicisti di tutta Europa venivano a contatto con le tradizioni musicali italiane, che esercitavano una forte influenza sulle loro opere. La ricchezza della cultura musicale italiana contribuì a plasmare il panorama musicale europeo del XVIII secolo, rendendo l’Italia un punto di riferimento artistico per tutta l’Europa.
Durante la lezione-concerto sono stati eseguiti i seguenti brani:
- Antonio Vivaldi, Trio sonata, RV 84;
- Wolfgang Amadeus Mozart, Divertimento n. 3, KV 229;
- Franz Joseph Haydn, Divertimento n. 3, Hob.IV:8.
Un ringraziamento particolare alla University of Arkansas Rome Center per la calorosa accoglienza e per aver dato valore e spazio alla musica classica.