Parola e musica
Ieri sera, nell’intimità del Chiostro di Santa Maria in Via, abbiamo avuto il piacere di partecipare alla 769ª Festa della Madonna del Pozzo, organizzata dal Rettore Padre Moreno Versolato, con la Comunità religiosa della Chiesa di Santa Maria in Via.
La serata, dal titolo “Parola e musica”, ha visto la partecipazione della biblista Rosanna Virgili che, con competenza e straordinario garbo, ha raccontato e commentato l’episodio de “Le Nozze di Cana”, tratto dal Vangelo di Giovanni e oggetto delle celebri opere di Giotto (l’affresco nella Cappella degli Scrovegni a Padova) e di Paolo Veronese (l’olio su tela conservato al Louvre di Parigi).
Il Trio di Officina Filarmonica, composto da Lodovico Bertuzzi al violino, Lucia Casinelli al flauto e Rocco Sbardella al clarinetto basso, ha accompagnato la narrazione biblica, con musiche di Haydn, Mozart e Vivaldi.

Una serata particolarmente toccante, grazie anche alla mostra delle opere di Gianluca Costantini, l’artista italiano autore di una serie di disegni di grande impatto emotivo, che raccontano con disarmante semplicità ed efficacia la tragedia che si sta consumando a Gaza: “Christ died in Gaza” è il titolo di una di queste opere, divenuta un emblema della rete dei “Preti contro il genocidio”, che ha marciato in preghiera nei giorni scorsi a Roma, per denunciare la strage di civili.

La parola del Vangelo di Giovanni – con la simbologia del miracolo dell’acqua trasformata in vino – ha condotto il pubblico a riflettere sul bisogno di riaffermare l’umanità, contro la disumanità rappresentata dalla tragedia della guerra, che sta portando allo sterminio della popolazione palestinese.
Siamo orgogliosi di aver potuto partecipare con la nostra musica, linguaggio universale e auspicio di pace.