Officina Filarmonica

Officina Filarmonica è un progetto nato nel 2022 dall’idea di un piccolo gruppo di musicisti, professionisti e amatori, di creare nuove opportunità per la musica e i musicisti.
Alla fine del 2024 nasce l’Associazione “Officina Filarmonica”, che porta avanti l’idea originaria attraverso una struttura organizzativa dedicata.

La musica classica in Italia

L’Italia, culla della cultura musicale mondiale, sta progressivamente perdendo la capacità di dare valore alla musica – specialmente quella orchestrale – e di creare spazi e occasioni per chi suona e chi ascolta.

Malgrado i 54 Conservatori di musica statali e gli oltre 9.000 iscritti al primo anno dei corsi AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), mancano reali opportunità per chi vuole suonare da professionista e mancano luoghi e strutture destinati a quella nutrita comunità di musicisti non professionisti, che amerebbero coltivare la propria passione.

La musica classica, in particolare, sta diventando un privilegio per pochi, complici le politiche nazionali di disinvestimento nell’istruzione e nella cultura e un atteggiamento a volte troppo elitario delle nostre istituzioni musicali, incapaci di attrarre un pubblico giovane, sempre meno “attrezzato” all’ascolto.

I nostri obiettivi

Officina Filarmonica, la “fabbrica” per gli amanti della musica, si pone l’obiettivo di liberare la musica, di portarla fuori dai teatri e dalle sale da concerto, di restituirla alle persone, perché – come dice spesso Mario Brunello, celebre violoncellista – “la musica è di tutti, la musica è per tutti”.

Per contribuire alla realizzazione di questo obiettivo, Officina Filarmonica ha costituito una nuova orchestra amatoriale, con sede a Roma, aperta ai musicisti che desiderano suonare per puro diletto e passione.

L’attività dell’Orchestra non ha fini di lucro ed è rivolta agli strumentisti che non hanno scelto la pratica orchestrale come mestiere:

  • amatori che suonano per il proprio piacere;
  • diplomandi e diplomati di conservatorio in cerca di ulteriori opportunità di pratica;
  • insegnanti di musica che non suonano abitualmente in orchestra.

Sono benvenuti anche i musicisti professionisti che, per diletto, vogliano partecipare a questa esperienza di musica d’insieme.

L’orchestra ha il privilegio di essere diretta dal M° Rocco Sbardella, clarinettista e direttore con una ricca e vivace esperienza strumentale e didattica.

L’Orchestra di Officina Filarmonica è un progetto senza fini di lucro. Attraverso l’Orchestra, Officina Filarmonica si impegna a portare la musica sul territorio, organizzando concerti, introduzioni all’ascolto, masterclass per direttori e musicisti.

Sei un musicista e vuoi entrare in Orchestra?

Scopri l’Orchestra »